lezione 1 - È un soggetto a colori o in bianconero? una scelta sempre difficile | Ti presento la sala di posa: spazi, illuminazione, accessori indispensabili La protagonista è sempre lei: la luce | Una farfalla sul viso | Impariamo da Rembrandt | Limitiamoci a descrivere... ah, stavamo sempre parlando di luce... | E ora provaci tu...
lezione 2 - I nostri nonni si fotografavano come noi? Introduzione alla storia del ritratto dagli esordi alle tendenze più recenti
lezione 3 - Uno alla volta per carità, quando il ritratto è di un solo soggetto | Sei un fotografo introspettivo? | E se i soggetti sono tanti? | Vediamo che ritratti hai fatto dalla lezione precedente: verifica delle esercitazioni di ritratto in esterni
lezione 4 - Ci sono cose da non dire mai e altre da dire sempre: l'approccio al soggetto | Se collaboriamo è meglio | Una questione di atmosfera | L'altra faccia del soggetto: trucco e parrucco
lezione 5 - Affacciati alla finestra, anzi no mettitici davanti | Luce finestra, una delle più belle | Fotografo o psicologo? Un po' e un po' | Siamo tutti carismatici, anche i nostri soggetti | I difetti di solito vanno nascosti, ma non sempre
lezione 6 - Il sole non perdona | La luce naturale è la miglior sala di posa | All'ombra è meglio, ma occhio al verde... | Una finestra per amica
lezione 7 - "Guardi devo avere un'aria professionale": quando il ritratto serve per lavoro | Un'identità da ricercare in funzione del ruolo | E per finire ti post produco, ma solo un po'...
* Il programma è indicativo e può subire variazioni in funzione della risposta della classe.
in breve
lezioni 7
totale ore 14
giorno mercoledì*
orario serale dalle 20,00 alle 22,00*
frequenza settimanale
corsi propedeutici Corso Avanzato (consigliato)
attrezzatura fotocamera, ottiche mediotele, grandangolari o ottica zoom universale
costo 340,00 € * In caso di particolari necessità della classe giorno e orario potranno eventualmente essere concordati nel rispetto delle esigenze organizzative della scuola e dei partecipanti al corso.