fpschool.it logo
search
pages

"Incontri", parla la curatrice Silvia Milanesi

date » 20-06-2022 20:17

permalink » url

tags » Incontri, FPschool, Gipsy Studio, Silvia Milanesi,



Sabato 18 e domenica 19 giugno è stata inaugurata la mostra collettiva Incontri presso Gipsy Studio in via Giovanni Battista Rasario 6A a Milano. Alla mostra come anticipato in un altro articolo hanno partecipato anche gli studenti dell'ultimo Corso Avanzato di FPschool scuola di fotografia. Durante le due giornate gli studenti di FPschool e i membri dell'Associazione Culturale Gipsy Studio hanno presentato al pubblico intervenuto i loro lavori in un'atmosfera di dialogo costruttivo.
Ricordiamo che hanno partecipato per FPschool Chiara Bia (Notturno), Andrea Botturi (I ponti di Milano), Letizia Bucci (Essay), Mario Lioy (Milano di notte), Mauro Milanesi (Evanescenze in periferia), Martina Mura (Ego), Jacopo Zocchi (Curtains) e i membri dell'Associazione Culturale Gipsy Studio Luciano Dei Rossi (Dancing with Lights&Shadows), Danilo Facci (La seduzione della luce) e Chiara Fogliato (Trasparenze, luci e colori).
Le mostra è stata ideata e realizzata da Silvia Milanesi, anche lei ex studentessa di FPschool scuola di fotografia, mentre le stampe sono state realizzate da Gian Paolo Daldello.
Sarà possibile visitare la mostra fino a domenica 3 luglio 2022.

Per ulteriori informazioni:
tel. 342 9878326 | e-mail info@gipsystudio.com

Silvia_Milanesi.jpg01_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg02_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg06_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg04_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg03_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg05_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg

Gli "Incontri" di FPschool e Gipsy Studio

date » 14-06-2022 07:22

permalink » url

tags » Incontri, FPschool, Gipsy Studio, Silvia Milanesi,



Sabato 18 e domenica 19 giugno 2022 presso Gipsy Studio, in via Giovan Battista Rasario 6A a Milano, inaugura l'esposizione fotografica collettiva Incontri. La mostra, ideata da Silvia Milanesi e organizzata da Gipsy Studio associazione culturale in collaborazione con FPschool scuola di fotografia, è dedicata a fotografi emergenti cui vuole offrire la possibilità di mostrare la personale visione fotografica del mondo.

Ogni partecipante esporrà un progetto composto da cinque immagini selezionate grazie alla collaborazione di Sandro Iovine. FPschool partecipa con Chiara Bia (Notturno), Andrea Botturi (I ponti di Milano), Letizia Bucci (Essay), Mario Lioy (Milano di notte), Mauro Milanesi (Evanescenze in periferia), Martina Mura (Ego) e Jacopo Zocchi (Curtains). Tutti i sette studenti di FPschool scuola di fotografia hanno partecipato all'ultimo Corso Avanzato di fotografia e presentano una stringata selezione dei loro progetti di fine corso. Partecipano inoltre alla mostra collettiva Inocontri Luciano Dei Rossi (Dancing with Lights&Shadows), Danilo Facci (La seduzione della luce) e Chiara Fogliato (Trasparenze, luci e colori).
Le stampe sono state realizzate da Gian Paolo Daldello.

Per ulteriori informazioni:
tel. 342 9878326 | e-mail info@gipsystudio.com



PROGRAMMA

sabato 18 giugno 2022
14:00 | Apertura della mostra
16:00 | Presentazione del progetto Gipsy Studio (Silvia Milanesi)
17:00 | Presentazione FPschool scuola di fotografia (Sandro Iovine)
19:00 | Welcome drink e musica dal vivo
21:00 | Chiusura della serata

domenica 19 giugno 2022
11:00 | Presentazione La seduzione della luce di Danilo Facci
11:30 | Presentazione Dancing with Lights&Shadows di Luciano Dei Rossi
12:00 | Presentazione Trasparenze, luci e colori di Chiara Fogliato

15:00 | Presentazione Evanescenze in periferia di Mauro Milanesi
15:30 | Presentazione Notturno di Chiara Bia
16:00 | Presentazione I ponti di Milano di Andrea Botturi
16:30 | Presentazione Ego di Martina Mura
17:00 | Presentazione Curtains di Jacopo Zocchi
17:30 | Presentazione Essay di Letizia Bucci

Martina_Mura_FPschool_mostra_Incontri.JPGMartina Mura, dal progetto di fine Corso Avanzato Ego. © Martina Mura.Jacopo_Zocchi_mostra_incontri.jpgJacopo Zocchi, dal progetto di fine Corso Avanzato Curtains. © Jacopo Zocchi.Andrea_Botturi_FPschool_mostra_Incontri.jpgAndrea Botturi dal progetto di fine Corso Avanzato I ponti di Milano. © Andrea Botturi.Mauro_Milanesi_FPschool_mostra_Incontri.jpgMauro Milanesi, dal progetto di fine Corso Avanzato Evanescenze in periferia. © Milanesi.Letizia_Bucci_mostra_Incontri.JPGLetizia Bucci, dal progetto di fine Corso Avanzato Essay. © Letizia Bucci.Lioy_Mario_FPschool_mostra_Incontri.jpgMario Lioy, dal progetto di fine Corso Avanzato Milano di notte. © Mario Lioy.Chiara_Bia_FPschool_mostra_Incontri.JPGChiara Bia, dal progetto di fine Corso Avanzato Notturno. © Chiara Bia.Chiara_Fogliato_mostra_Incontri.JPGChiara Fogliato, dal progetto Trasparenze, luci e colori. © Chiara Fogliato.Danilo_Facci_mostra_Incontri.jpgDanilo Facci, dal progetto La seduzione della luce. © Danilo Facci.Luciano_Dei_Ross_mostra_Incontri.jpgLuciano Dei Rossi, dal progetto Dancing with Lights&Shadows. © Luciano Dei Rossi.

Il PCTO con FPschool

date » 07-06-2022 08:23

permalink » url

tags » FPschool, Sandro Iovine, Didattiche, PCTO, Chiara Donna, Francesca Spera,



Tra le attività collaterali di FPschool scuola di fotografia che abbiamo incrementato nell'anno scolastico 2021/22 vi è anche la possibilità di effettuare il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) presso la nostra struttura. Oltre a offrire un supporto nella formazione fotografica, il PCTO presso FPschool scuola di fotografia permette di affiancare le competenze giornalistiche grazie alla collaborazione con la testata FPmag.

La prima studentessa che abbiamo accolto è Chiara Donna, che ha frequentato presso FPschool scuola di fotografia il Corso Base e il Corso Intermedio, iscritta al terzo anno del liceo linguistico Artemisia Gentileschi di Milano. Con lei abbiamo affrontato un percorso che partendo da competenze social si è man mano avvicinato alla scrittura giornalistica con la recensione di un libro fotografico per poi affrontare il tema delle interviste declinate in chiave video.

Considerata l'età di Chiara (sedici anni) e il fatto che si trattava della prima esperienza in assoluto come intervistatrice il risultato non può che essere considerato ottimo. Come è possibile vedere dai materiali preparatori in galleria, la redazione, la scelta delle location di ripresa, delle inquadrature e del montaggio sono state tutte fatte in autonomia. A fronte di qualche problema audio per i rumori ambientali, il risultato globale per una prima esperienza è più che buono, anche se Chiara dopo aver concluso il montaggio con la guida di Sandro Iovine, ha affermato con maturo spirito critico che, con il senno di poi, le riprese avrebbero potuto essere realizzate in un'unica location.

Fa infine piacere sottolineare anche il fondamentale supporto offerto anche da Francesca Spera, anche lei sedicenne studentessa del terzo anno presso il liceo linguistico Carlo Tenca di Milano, che sempre all'interno del PCTO presso FPschool scuola di fotografia ha curato le luci in esterni e partecipato al montaggio del video.

05_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg01_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg02_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg03_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg06_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg

Visita alla mostra di Cartier-Bresson al Mudec

date » 01-03-2022 17:36

permalink » url

tags » FPschool, Sandro Iovine, Didattica,



FPschool sta organizzando per i suoi studenti e per chiunque voglia aderire una visita, condotta da Sandro Iovine, alla mostra Henri Cartier-Bresson Cina 1948-49 / 1958 presso il Mudec - Museo delle Culture di Milano.
Per leggere la presentazione della mostra Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 / 1958 a cura di Chiara Donna (che sta svolgendo il PCTO presso FPschool e FPmag), clicca su questo link https://www.fpmagazine.eu/ita/news/HCB_la_scoperta_di_una_Cina_sconosciuta-2019.
All'indirizzo https://www.facebook.com/events/682811683063881 è possibile trovare l'evento Facebook dedicato all'iniziativa che può essere diffuso e condiviso. Le manifestazioni di interesse attraverso l'evento Facebook (Parteciperò o Mi interessa non costituiscono una prenotazione che deve invece essere effettuata inviando la propria adesione all'indirizzo e-mail info@fpschool.it.
Per ulteriori informazioni si può chiamare lo 02 49537171.

02_Henri_Cartier_Bresson_Cina_Mudec_2022.jpg04_Henri_Cartier_Bresson_Cina_Mudec_2022.jpg03_Henri_Cartier_Bresson_Cina_Mudec_2022.jpg

Promart in visita a FPschool

date » 01-11-2021 11:27

permalink » url

tags » FPschool, Sandro Iovine. Promart, Tina Modotti, Antonio Cossu, Mudec,



Promart | libera associazione per la promozione delle arti è un'associazione culturale di Trento che sotto la guida infaticabile di Antonio Cossu promuove una serie di attività incentrate sulla diffusione della cultura intesa nelle sue più svariate forme. Tra le tante iniziative di Promart la visita alle mostre è sicuramente una delle più seguite. Per questo motivo in occasione della mostra Tina Modotti. Donne, Messico e libertà in corso di svolgimento al Mudec a Milano fino al 7 novembre 2021, è stato possibile organizzare presso la sede di FPschool scuola di fotografia un incontro con Sandro Iovine per commentare e analizzare quanto visto poco prima in mostra.

Quello che ne è scaturito è stato un interessante e costruttivo confronto sul personaggio Tina Modotti e sulle possibili influenze che la sua decisamente articolata e ingombrante biografia può esercitare nella lettura e nella valutazione della sua opera fotografica.

FPschool_Promart_Trento_02.jpgFPschool_Promart_Trento_03.jpg

I nostri studenti: Silvia Milanesi inaugura Gipsy Studio

date » 10-09-2021 14:45

permalink » url

tags » FPschool, Silvia Milanesi, Gipsy Studio,



Silvia Milanesi e Gipsy Studio ve li avevamo già fatti conoscere con una diretta Facebook a dicembre dello scorso anno. Allora Silvia Milanesi, che si è formata fotograficamente presso FPschool, aveva appena preso possesso dei locali in cui stava nascendo Gipsy Studio. Nel frattempo l'attività ha preso il via, ma solo domenica 12 settembre a partire dalle ore 14:00 avrà luogo a Milano, in via Giovanni Battista Rasario 6A l'inaugurazione ufficiale che prevede un ricco programma che potete leggere nelle prime tre immagini in galleria.

Fra i numerosi ospiti del pomeriggio ci sarà anche il nostro docente Gianfranco Ferraro che esporrà una selezione di dieci immagini dal suo progetto Indivisibili che presenterà agli intervenuti alle ore 16:00. Inoltre alle 15:00 interverrà in streaming anche il nostro direttore Sandro Iovine che Farà un breve introduzione al lavoro di David LaChapelle.

Scopri l'interessante convenzione che Gipsy Studio offre in esclusiva agli studenti di FPschool.

Info
e–mail: info@gipsystudio.com
telefono: +39 342 98 78 326

FPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_001.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_002.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_003.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_004.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_005.jpg

Teamwork Comunicazione Visiva



FPschool scuola di fotografia è lieta di annunciare una nuova collaborazione con Accademia Italiana di PNL, che da più di quindici anni promuove la Programmazione Neuro Linguistica in base agli standard definiti dalla Society of NLP, l’organizzazione internazionale che fa capo al dott. Richard Bandler, co-fondatore della PNL. La collaborazione si concretizza nella realizzazione del Teamwork Comunicazione visiva, un seminario modulabile che può essere fruito tanto in presenza quanto in modalità on-line, finalizzato a sviluppare le capacità comunicative interne ed esterne a un gruppo di lavoro.
Gualtiero Tronconi e Sandro Iovine, docenti del Teamwork Comunicazione visiva, hanno elaborato un percorso che partendo dalle immagini permette di entrare nel mondo della comunicazione per approdare alle parole e al linguaggio come strumento di espressione di abilità che consentano a ogni team di conseguire i risultati perseguiti.



Sviluppato attraverso moduli esperienziali seguiti da spiegazione, Il Teamwork Comunicazione visiva si propone di trasmettere competenze attraverso la diretta esperienza personale e di gruppo, seguiti da una raccolta di feedback volta al consolidamento delle abilità apprese.
Per informazioni e iscrizioni wow.accademiapnl.com/teamwork-comunicazione-visiva


Accademia Italiana di PNL Srl è una società che si occupa di formazione e coaching da oltre 18 anni rivolgendo i suoi servizi a privati e aziende. Nei confronti dei privati Accademia opera attraverso un calendario corsi aperti al pubblico. Per le aziende esistono diverse modalità di intervento: la formazione tailor-made e on-demand, i corsi per imprenditori e professionisti e le attività di teamwork e team building. Nel corso degli anni, altre a migliaia di privati, Accademia ha formato personale e management di aziende e istituzioni come: Allianz, BNL, Fineco, Daf, Maxi Sport, Sapio, Sorgenia, Politecnico di Torino, SIdP, Università Vita e Salute del San Raffaele, Università Statale di Milano.

Visita alla mostra Letizia Battaglia. Storie di strada: venerdì 27 dicembre 2019



Venerdì 27 dicembre 2019 FPschool organizza una visita collettiva alla mostra Letizia Battaglia. Storie di strada guidata da Sandro Iovine presso il Palazzo Reale a Milano.

L'appuntamento è per le ore 15,00 a scuola in via Spartaco 36, Milano. Insieme ci recheremo poi a Palazzo Reale per visitare la mostra. Il biglietto di ingresso è di 13,00 €.

La mostra Letizia Battaglia. Storie di strada è composta da 300 fotografie, tra cui molti inediti, che vogliono ripercorrere la carriera della fotografa siciliana all'interno dei contesti politico sociali in cui si è sviluppato il suo lavoro fotogiornalistico. Il percorso espositivo è ordinato tematicamente e si focalizza sugli argomenti che hanno modellato la cifra espressiva di Letizia Battaglia.

«La fotografia l'ho vissuta come documento, come interpretazione e come altro ancora – afferma Letizia Battaglia – L'ho vissuta come salvezza e come verità» Nota soprattutto per le sue immagini legate al terribile periodo delle guerre di mafia che hanno insanguinato Palermo, Letizia Battaglia è una fotografa controversa, idolatrata da molti avversa ad alcuni che sostengono che avrebbe fornito un'immagine univocamente negativa della Sicilia, confermando e sottolineando l'associazione ideale con la mafia.

Oltre che come fotografa Letizia Battaglia è nota come animatrice culturale. A lei infatti si deve la realizzazione del Centro Internazionale di Fotografia ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo.

Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni sulla visita con FPschool:
info@fpschool.it | 02 49537171 | 335 272951

Letizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_009.jpgLetizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_002.jpgLetizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_003.jpgLetizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_004.jpgLetizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_005.jpgLetizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_006.jpgLetizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_007.jpgLetizia_Battaglia_Milano_Palazzo_Reale_008.jpg

Magnum's First: impressioni dopo la visita



Sabato 5 ottobre, dopo la prima lezione del Corso di Comunicazione visiva di I livello, siamo andati a visitare come preannunciato la mostra fotografica Magnum's First. La prima mostra di Magnum presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Durante la visita guidata Sandro Iovine oltre a fornire indicazioni legate alla mostra in sé e al ritrovamento della stessa, ha preso in analisi l'allestimento e le sue caratteristiche per stimolare gli studenti a una visione critica che non si limiti all'analisi delle immagini, ma prenda in considerazione anche gli aspetti legati alla fondamentale presentazione al pubblico (fase di edizione).

Visita alla mostra Magnum's First: sabato 5 ottobre 2019



Sabato 5 ottobre 2019 FPschool organizza una visita collettiva guidata da Sandro Iovine presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini ai Chiostri di Sant'Eustorgio.

L'appuntamento è per le ore 15,00 a scuola in via Spartaco 36, Milano. Insieme ci recheremo poi ai Chiostri di Sant'Eustorgio per visitare la mostra. Il biglietto di ingresso è di 8,00 € a meno di non raggiungere un gruppo di almeno 15 partecipanti, nel qual caso il biglietto ridotto sarebbe di 6,00 €.

La mostra Magnum’s First. La prima mostra di Magnum ha origine dal ritrovamento avvenuto nel 2006 negli scantinati dell’Istituto Francese di Innsbruck di due casse con i materiali che erano stati esposti tra il giugno 1955 e il febbraio 1956 in cinque città austriache della mostra Gesicht der Zeit (Il volto del tempo), a quanto si conosce la prima esposizione organizzata dalla Magnum.

«Ciò che trovammo nelle casse – ricorda Andrea Holzherr, curatrice di Magnum’s First era, a dir poco, sorprendente: una serie di vecchi pannelli di legno su cui erano montate delle fotografie molto sporche. Perciò, il mio primo contatto con la vecchia mostra somigliava più alla scoperta di una mummia che a quella di un tesoro. I materiali erano in pessime condizioni: le foto erano ricoperte di polvere, sporco e muffa, e avevano perfino un odore di stantio!
La mostra è un rompicapo, un mistero, e rimane la prima mostra in assoluto di foto Magnum di cui si abbia notizia! La sua esistenza è la prova che, sin dall’inizio, la Magnum era diversa dalle altre agenzie fotografiche. Dagli esordi, con il programma di mostre ed eventi, la Magnum difendeva sia il valore della foto come documento». Il restauro effettuato sulle opere ha permesso di esporre oggi 83 fotografie di Werner Bischof, Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, Ernst Haas, Erich Lessing, Jean Marquis e Inge Morath e Marc Riboud.

Per prenotazioni e informazioni sulla visita con FPschool:
info@fpschool.it | 02 49537171 | 335 272951

AGGIORNAMENTO
Il resoconto della visita è pubblicato all'indirizzo https://www.fpschool.it/magnum_s_first_impressioni_dopo_la_visita-d9580.

Magnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_003.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_001.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_004.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_005.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_006.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_007.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_008.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_009.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_010.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_011.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_012.jpgMagnum_First_Milano_Chiostri_di_Sant_Eustorgio_013.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.fpschool.it/news_ed_eventi-d

Share link on
Chiudi / Close
loading