fpschool.it logo
search
pages

Teamwork Comunicazione Visiva



FPschool scuola di fotografia è lieta di annunciare una nuova collaborazione con Accademia Italiana di PNL, che da più di quindici anni promuove la Programmazione Neuro Linguistica in base agli standard definiti dalla Society of NLP, l’organizzazione internazionale che fa capo al dott. Richard Bandler, co-fondatore della PNL. La collaborazione si concretizza nella realizzazione del Teamwork Comunicazione visiva, un seminario modulabile che può essere fruito tanto in presenza quanto in modalità on-line, finalizzato a sviluppare le capacità comunicative interne ed esterne a un gruppo di lavoro.
Gualtiero Tronconi e Sandro Iovine, docenti del Teamwork Comunicazione visiva, hanno elaborato un percorso che partendo dalle immagini permette di entrare nel mondo della comunicazione per approdare alle parole e al linguaggio come strumento di espressione di abilità che consentano a ogni team di conseguire i risultati perseguiti.



Sviluppato attraverso moduli esperienziali seguiti da spiegazione, Il Teamwork Comunicazione visiva si propone di trasmettere competenze attraverso la diretta esperienza personale e di gruppo, seguiti da una raccolta di feedback volta al consolidamento delle abilità apprese.
Per informazioni e iscrizioni wow.accademiapnl.com/teamwork-comunicazione-visiva


Accademia Italiana di PNL Srl è una società che si occupa di formazione e coaching da oltre 18 anni rivolgendo i suoi servizi a privati e aziende. Nei confronti dei privati Accademia opera attraverso un calendario corsi aperti al pubblico. Per le aziende esistono diverse modalità di intervento: la formazione tailor-made e on-demand, i corsi per imprenditori e professionisti e le attività di teamwork e team building. Nel corso degli anni, altre a migliaia di privati, Accademia ha formato personale e management di aziende e istituzioni come: Allianz, BNL, Fineco, Daf, Maxi Sport, Sapio, Sorgenia, Politecnico di Torino, SIdP, Università Vita e Salute del San Raffaele, Università Statale di Milano.

Magnum's First: impressioni dopo la visita



Sabato 5 ottobre, dopo la prima lezione del Corso di Comunicazione visiva di I livello, siamo andati a visitare come preannunciato la mostra fotografica Magnum's First. La prima mostra di Magnum presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Durante la visita guidata Sandro Iovine oltre a fornire indicazioni legate alla mostra in sé e al ritrovamento della stessa, ha preso in analisi l'allestimento e le sue caratteristiche per stimolare gli studenti a una visione critica che non si limiti all'analisi delle immagini, ma prenda in considerazione anche gli aspetti legati alla fondamentale presentazione al pubblico (fase di edizione).

Una giornata di fotografia con FPschool



L'Open Day di FPschool si è svolto con successo sabato 14 settembre 2019. I numerosi partecipanti alla giornata hanno potuto assistere gratuitamente alla presentazione dei nuovi corsi di FPschool che quest'anno arrivano a dodici con l'aggiunta dei Corsi Intermedio, Storia della fotografia, Moda e Still-life.

Grazie alla collaborazione con Fujifilm Italia inoltre era stato organizzato uno spazio dedicato al Touch&Try delle fotocamere e degli obiettivi serie X e della gamma GFX. Gli intervenuti quindi potevano provare apparecchi fotografici e obiettivi sia in sala di posa sia portando per un breve periodo con se l'attrezzatura scelta per fare delle prove sul campo. La sala di posa di FPschool infatti è rimasta a disposizione dei partecipanti che sotto la guida di Giacomo Artale hanno potuto partecipare a lezioni di Ritratto e still-life.

Nel corso della giornata si sono susseguite le presentazioni del corso Base, una lezione sulla street photography tenuta dall'X-photographer Alex Liverani, due presentazioni del corso di Photoshop che hanno visto protagonista la nostra docente Chiara Panariti e la presentazione del corso di Comunicazione visiva tenuta da Sandro Iovine che con l'occasione ha voluto rendere omaggio alla scomparsa di Robert Frank avvenuta il 9 settembre 2019 a Inverness in Nova Scotia.

Un'analisi delle tendenze e delle prospettive della tecnologia fotografica è stata poi fatta da Ilario Piatti per Fujifilm Italia. Un'esposizione che ha permesso ai presenti di aggiornarsi sullo stato dell'arte della tecnologia in campo fotografico con una proiezione su quanto ci aspetta nell'immediato futuro.

Hanno completato la giornata la presentazione dei propri lavori fatta dagli studenti di FPschool. Ha esordito Mauro Milanesi presentando I fantasmi di Sant'Ambrogio lavoro nato all'interno del corso Avanzato di fotografia e dedicato al quartiere di Sant'Ambrogio e alla labilità dei rapporti sociali che al suo interno si sviluppano. Valeria Sanna invece ha presentato Le solitudini del 14, progetto anch'esso nato e sviluppato all'interno del corso Avanzato di fotografia e dedicato all'isolamento e alla totale mancanza di rapporti che caratterizza la quotidianità di una grande città come Milano. Per ultimo Gianfranco Ferraro ha presentato i cortometraggi Il signor Sindaco e la Città Futura, realizzato all'interno del corso di Comunicazione visiva, e Numeruomini, che ha ricevuto la menzione speciale della Stampa estera ai Globi d'Oro 2018.

Hanno concluso la giornata Andrea Mariani e Francesco Mussida di Yes We Scan che con la loro simpatia trascinante hanno presentato la loro attività di scansione professionale delle immagini con possibilità di noleggio di postazioni scanner Hasselblad Flextight X5 e di una camera oscura attrezzata.

Gianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_001.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_002.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_003.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_004.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_005.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_007.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_006.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_009.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_010.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_013.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_012.jpgGianfranco_Ferraro_FPschool_open_day_2019_014.jpg

Open Day 2019

FPschool_Open_Day_03.jpg

FPschool, sabato 14 settembre 2019, organizza una giornata durante la quale si potranno conoscere le attività della scuola e provare gratuitamente, sotto la guida dei nostri docenti, a scattare in sala di posa. Inoltre, grazie alla collaborazione con Fujifilm Italia, si potranno prendere in prestito per testarli gli apparecchi e gli obiettivi della gamma X e GFX Fujifilm.

Ma non basta, sarà infatti possibile conoscere Yes We Scan, l'azienda che offre la possibilità di sviluppare e stampare nella sua camera oscura ed effettuare scansioni professionali, ascoltare l'esperienza di chi ha già frequentato i corsi di FPschool e vedere i lavori realizzati durante i corsi, incontrare l'X-Photographer Alex Liverani che svelerà i segreti della street photography.


Programma

• 9,30 – 10,00
✅ Registrazione

• 10,00 – 11,00
🎤 Presentazione Corso Base | La fotocamera e i suoi strumenti di controllo | Sandro Iovine | Aula
📸 La sala di posa e le sue attrezzature | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

• 11,00 – 12,00
🎤 Incontro con l'X-Photographer Alex Liverani | a cura di Fujifilm Italia | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

• 12,00 – 13,00
🎤 Presentazione Corso Base di Photoshop | Fotografie delle vacanze: strumenti e consigli per organizzarle e migliorarle con Photoshop. | Chiara Panariti | Aula
📸 Presentazione Corso di Ritratto | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

• 13,00 – 14,00
🍔 Intervallo pranzo

• 14,00 – 15,00
🎤 Presentazione Corso di Comunicazione Visiva | Costruzione di una griglia di lettura delle immagini | Sandro Iovine | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

• 15,00 – 16,00
🎤 Presentazione Corso Base di Photoshop | Fotografie delle vacanze: strumenti e consigli per organizzarle e migliorarle con Photoshop. | Chiara Panariti | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa


• 16,00 – 17,00
🎤 Presentazione Fujifilm Italia | Tendenze e prospettive: tecnologia e offerte nel mercato contemporaneo | Fujifilm Italia | Aula
📸 Presentazione Corso di Ritratto | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

• 17,00 – 18,00
🎤 Presentazione lavori studenti ed ex studenti FPschool | Gianfranco Ferraro, Mauro Milanesi, Valeria Sanna | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

• 18,00 – 19,00
🎤 Presentazione Yes We Scan | Dalla camera oscura alla scansione digitale | Andrea Mariani
📸 Presentazione Corso di Ritratto | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa


In collaborazione con

Incontri con l'autore | Il signor Sindaco diventa una fanzine

Si è svolta mercoledì 21 febbraio 2018 nei locali di FPschool in via Spartaco 36 a Milano, la presentazione del primo numero di FPfan, le fanzine fotografiche di FPmag, dal titolo . Il signor Sindaco e la Città Futura di Gianfranco Ferraro. La presentazione che ha visto riempirsi la sala, è stata caratterizzata da un grande interesse del presenti che hanno ascoltato Gianfranco Ferraro e Sandro Iovine, direttore responsabile di FPmag, intervenendo e partecipando attivamente alla serata. Particolarmente gradito e illuminante è stato l'intervento di Gioacchino Criaco, l'autore di Anime nere, il libro da cui è stato tratto l'omonimo film. Con le sue parole Gioacchino Criaco ha contestualizzato in modo ammirevolmente chiaro il sentimento di accoglienza del popolo calabrese, da sempre aperto a popolazioni provenienti dall'esterno.

La fanzine riprende la storia, narrata come una fiaba, di Domenico Lucano sindaco della città calabrese di Riace e del suo progetto di integrazione sostenibile degli immigrati che ha consentito alla città che si stava spopolando di tornare a vivere. Il lavoro nato originariamente come un prodotto multimediale per l'esame di fine corso di Linguaggio e lettura delle immagini (Comunicazione visiva) è stato trasposto in forma cartacea cercando di rispettarne i ritmi e le logiche, in relazione alle differenze di medium.

Un particolare ringraziamento a Dritto in cucina di Alessia Aloe che, con le sue raffinate e deliziose creazioni di pasticceria, ha reso dolscissima la serata.

Presentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_02.jpgPresentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_04.jpgPresentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_05.jpgPresentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_06.jpgPresentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_08.jpgPresentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_09.jpgPresentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_10.jpgPresentazione_fanzine_Il_signor_Sindaco_e_la_Citta_Futura_Foto_Laura_Farinoni_11.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.fpschool.it/news_ed_eventi-d

Share link on
Chiudi / Close
loading