fpschool.it logo
search
pages

Posso fare il Corso Intermedio?

date » 08-09-2021 09:00

permalink » url

tags » Corso Intermedio di Fotografia, Test, Autovaluzione, livello, FPschool,

FPschool_Test_autovalutazione_Corso_Intermedio.jpg



Una delle domande più frequenti da parte di chi è interessato a frequentare il Corso Intermedio di Fotografia è relativa al livello di conoscenze tecniche richieste per poter frequentare le lezioni senza trovarsi in difficoltà. È senza dubbio una domanda più lecita da parte di chi ha una formazione da autodidatta o a frequentato corsi presso altre scuole.

Per agevolare chi visita il nostro sito abbiamo quindi pensato di sperimentare un semplice test basato sul programma del Corso Base, cui si accede dalla pagina del Corso Intermedio di Fotografia. Si tratta di una soluzione pratica e veloce che vuole fornire un primo orientamento a chi, pur interessato al Corso Intermedio, ha ragione di nutrire dei dubbi sul proprio livello di preparazione. Una volta risposto alle venti domande da cui è composto il test è sufficiente verificare il proprio punteggio. Se questo è superiore o uguale a 14 non si dovrebbero incontrare problemi nel frequentare il Corso Intermedio di Fotografia. Se invece il totale delle risposte dovesse risultare inferiore a 14 sarebbe probabilmente consigliabile partire dal Corso Base.

Magnum's First: impressioni dopo la visita



Sabato 5 ottobre, dopo la prima lezione del Corso di Comunicazione visiva di I livello, siamo andati a visitare come preannunciato la mostra fotografica Magnum's First. La prima mostra di Magnum presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Durante la visita guidata Sandro Iovine oltre a fornire indicazioni legate alla mostra in sé e al ritrovamento della stessa, ha preso in analisi l'allestimento e le sue caratteristiche per stimolare gli studenti a una visione critica che non si limiti all'analisi delle immagini, ma prenda in considerazione anche gli aspetti legati alla fondamentale presentazione al pubblico (fase di edizione).

Open Day 2019

FPschool_Open_Day_03.jpg

FPschool, sabato 14 settembre 2019, organizza una giornata durante la quale si potranno conoscere le attività della scuola e provare gratuitamente, sotto la guida dei nostri docenti, a scattare in sala di posa. Inoltre, grazie alla collaborazione con Fujifilm Italia, si potranno prendere in prestito per testarli gli apparecchi e gli obiettivi della gamma X e GFX Fujifilm.

Ma non basta, sarà infatti possibile conoscere Yes We Scan, l'azienda che offre la possibilità di sviluppare e stampare nella sua camera oscura ed effettuare scansioni professionali, ascoltare l'esperienza di chi ha già frequentato i corsi di FPschool e vedere i lavori realizzati durante i corsi, incontrare l'X-Photographer Alex Liverani che svelerà i segreti della street photography.


Programma

9,30 – 10,00
✅ Registrazione

10,00 – 11,00
🎤 Presentazione Corso Base | La fotocamera e i suoi strumenti di controllo | Sandro Iovine | Aula
📸 La sala di posa e le sue attrezzature | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

11,00 – 12,00
🎤 Incontro con l'X-Photographer Alex Liverani | a cura di Fujifilm Italia | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

12,00 – 13,00
🎤 Presentazione Corso Base di Photoshop | Fotografie delle vacanze: strumenti e consigli per organizzarle e migliorarle con Photoshop. | Chiara Panariti | Aula
📸 Presentazione Corso di Ritratto | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

13,00 – 14,00
🍔 Intervallo pranzo

14,00 – 15,00
🎤 Presentazione Corso di Comunicazione Visiva | Costruzione di una griglia di lettura delle immagini | Sandro Iovine | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

15,00 – 16,00
🎤 Presentazione Corso Base di Photoshop | Fotografie delle vacanze: strumenti e consigli per organizzarle e migliorarle con Photoshop. | Chiara Panariti | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa


16,00 – 17,00
🎤 Presentazione Fujifilm Italia | Tendenze e prospettive: tecnologia e offerte nel mercato contemporaneo | Fujifilm Italia | Aula
📸 Presentazione Corso di Ritratto | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

17,00 – 18,00
🎤 Presentazione lavori studenti ed ex studenti FPschool | Gianfranco Ferraro, Mauro Milanesi, Valeria Sanna | Aula
📸 Presentazione Corso di Still-life | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa

18,00 – 19,00
🎤 Presentazione Yes We Scan | Dalla camera oscura alla scansione digitale | Andrea Mariani
📸 Presentazione Corso di Ritratto | Sessione di ripresa | Giacomo Artale | Sala di posa


In collaborazione con

FPschool nella Repubblica di San Marino

Nell'ambito delle attività didattiche realizzate... in trasferta questa volta FPschool è andata addirittura... all'estero... l'ultimo workshop di Sandro Iovine di Introduzione alla lettura delle immagini è stato infatti condotto tra teoria ed esercitazioni pratiche, nella Repubblica di San Marino.

Il workshop, organizzato da ASFA (Associazione Sanmarinese Foto Amatori), si proponeva di fornire i primi elementi di base per dedicarsi con un minimo di consapevolezza alla letture delle immagini, con particolare attenzione a quelle di origine fotografica. L'incontro è iniziato con una verifica della capacità di osservazione dei partecipanti, cui è stata sottoposta per venti minuti un'immagine di cui ognuno avrebbe dovuto individuare gli elmenti più importanti sui quali basare la propria lettura.

Successivamente si è lavorato su vari meccanismi visivi che permettono di generare il senso dell'immagine se la stiamo producendo o comprenderlo se siamo invece di fase di lettura. Tra vari argomenti affrontati la gestione del ritmo all'interno della composizione, il ruolo dell'inquadratura, partendo dalla sua definizione dai concetti di inclusione ed esclusione per arrivare al ruolo del fuori campo. Oltre alle parti teoriche naturalmente è stato richiesto ai partecipanti di effettuare delle piccole esercitazioni per fissare i concetti di ritmo nella composizione e esame dei contenuti dell'immagine esposti durante la trattazione teorica.


Nell'ultima giornata di workshop invece sono stati forniti alcuni elementi fondamentali per imparare a gestire i vettori di forza della composizione, sottolineando le influenze della cultura di appartenenza nell'interpretazione degli stessi. Si è parlato anche delle leggi di unificazione figurale della Gestalt. Nel pomeriggio infine si è affrontata la costruzione di una griglia metodologica di lettura delle immagini che, completando l'analisi di livello plastico, tenga conto dei contesti e li metta in relazione al testo, delle forme, cioè delle modalità di realizzazione della fotografia e, ovviamente, dei contenuti individuando all'interno dell'immagine i fattori tematici prevalenti.

Workhshop_di_lettura_delle__immagini_ASFA_San_Marino_17_marzo_2018_FPschool_001.jpgWorkhshop_di_lettura_delle__immagini_ASFA_San_Marino_17_marzo_2018_FPschool_005.jpgWorkhshop_di_lettura_delle__immagini_ASFA_San_Marino_17_marzo_2018_FPschool_002.jpgWorkhshop_di_lettura_delle__immagini_ASFA_San_Marino_17_marzo_2018_FPschool_004.jpg

FPschool incontra le scuole a Trapani

FPschool ha incontrato, martedì 13 marzo 2018, gli studenti dell'indirizzo Grafica e Comunicazione dell'Istituto Tecnico Tecnologico G. B. Amicodi Trapani. Sfruttando la presenza di Sandro Iovine in città per lo svolgimento di un workshop di Introduzione alla lettura delle immagini organizzato dal Gruppo Scatto dell'Associazione i Colori della Vita - Trapani, è stato infatti possibile organizzare una lezione di quattro ore che ha coinvolto gli studenti dell'Istituto per la disponibilità del Dirigente Scolastico, professoressa Margherita Ciotta, all'organizzazione messa a punto dalla professoressa Caterina Mangiaracina e ai docenti che hanno permesso la realizzazione grazie anche al collegamento realizzato da Giovanni Cusenza membro del Gruppo Scatto dell'Associazione i Colori della Vita - Trapani.

L'incontro ha visto la disamina delle geometrie sulle quale si fonda la composizione di alcune celebri immagini fotografiche di Henri Cartier Bresson. Il lavoro svolto non tanto come una lezione frontale, ma cercando continuamente il confronto con i ragazzi è stato molto positivo e ha confermato ancora una volta esperienze passate sul territorio siciliano, foriere di grandi soddisfazioni per i docenti. Anche in questo caso infatti abbiamo avuto modo di rimanere colpiti dal livello di attenzione prestata dai ragazzi e dalla capacità di assorbire con estrema prontezza i concetti proposti per farli propri e rielaborarli successivamente.

Dall'incontro è nata anche la proposta di creare un ponte tra l'Istituto Tecnico Tecnologico G. B. Amico e FPschool per una collaborazione didattica futura che possa anche estendersi eventualmente all'alternanza scuola lavoro.


Intervista a Sandro Iovine realizzata da Telesud in occasione dell'incontro con gli studenti tenuto da FPschool presso l'Istituto Tecnico Tecnologico G. B. Amico di Trapani.

In occasione dell'incontro c'è poi stata anche la gradita presenza di Telesud che ha relizzato un servizio giornalistico diffuso nell'edizione delle 13,50 del telegiornale.

Istituto_Tecnico_Tecnologico_G_B_Amico_Trapani_13_marzo_2018_FPschool_001.jpgIstituto_Tecnico_Tecnologico_G_B_Amico_Trapani_13_marzo_2018_FPschool_002.jpgIstituto_Tecnico_Tecnologico_G_B_Amico_Trapani_13_marzo_2018_FPschool_003.jpgIstituto_Tecnico_Tecnologico_G_B_Amico_Trapani_13_marzo_2018_FPschool_004.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.fpschool.it/news_ed_eventi-d

Share link on
Chiudi / Close
loading