lezione 1 - Introduzione al fotogiornalismo | La ricerca della notizia
lezione 2 - Impariamo a raccontare | I fattori che tengono viva l'attenzione dello spettatore
lezione 3 - L'autofocus più veloce? non mettere a fuoco | Uso pratico dell'iperfocale
lezione 4 - Il flash non è un nemico, ma dobbiamo imparare a usarlo | Uso del flash nel fotogiornalismo
lezione 5 - Conoscere il passato | Cenni di storia del fotogiornalismo
lezione 6 - Imparare a raccontare giornalisticamente | Le imprescindibili cinque W | La costruzione di un servizio
lezione 7 - Etica e professione | Il comportamento del fotografo sul campo | Il rapporto con i media
lezione 8 - Conoscenza dei media | Analisi delle testate | Terminologia tecnica | Individuazione dei referenti | errori da evitare nel rapporto con le redazioni
* Il programma è indicativo e può subire variazioni in funzione della risposta della classe.
in breve
lezioni 8
totale ore 24
giorno sabato*
orario mattina 14,30 – 17,30*
frequenza settimanale
corsi propedeutici Corso di Comunicazione Visiva I e II livello (consigliato)
attrezzatura fotocamera, ottiche grandangolari, flash, computer con software per editing e post produzione
costo 500,00 € * In caso di particolari necessità della classe giorno e orario potranno eventualmente essere concordati nel rispetto delle esigenze organizzative della scuola e dei partecipanti al corso.