fpschool.it logo
search
pages

"Incontri", parla la curatrice Silvia Milanesi

date » 20-06-2022 20:17

permalink » url

tags » Incontri, FPschool, Gipsy Studio, Silvia Milanesi,



Sabato 18 e domenica 19 giugno è stata inaugurata la mostra collettiva Incontri presso Gipsy Studio in via Giovanni Battista Rasario 6A a Milano. Alla mostra come anticipato in un altro articolo hanno partecipato anche gli studenti dell'ultimo Corso Avanzato di FPschool scuola di fotografia. Durante le due giornate gli studenti di FPschool e i membri dell'Associazione Culturale Gipsy Studio hanno presentato al pubblico intervenuto i loro lavori in un'atmosfera di dialogo costruttivo.
Ricordiamo che hanno partecipato per FPschool Chiara Bia (Notturno), Andrea Botturi (I ponti di Milano), Letizia Bucci (Essay), Mario Lioy (Milano di notte), Mauro Milanesi (Evanescenze in periferia), Martina Mura (Ego), Jacopo Zocchi (Curtains) e i membri dell'Associazione Culturale Gipsy Studio Luciano Dei Rossi (Dancing with Lights&Shadows), Danilo Facci (La seduzione della luce) e Chiara Fogliato (Trasparenze, luci e colori).
Le mostra è stata ideata e realizzata da Silvia Milanesi, anche lei ex studentessa di FPschool scuola di fotografia, mentre le stampe sono state realizzate da Gian Paolo Daldello.
Sarà possibile visitare la mostra fino a domenica 3 luglio 2022.

Per ulteriori informazioni:
tel. 342 9878326 | e-mail info@gipsystudio.com

Silvia_Milanesi.jpg01_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg02_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg06_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg04_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg03_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg05_Incontri_FPschool_Gipsy_Studio.jpg

Gli "Incontri" di FPschool e Gipsy Studio

date » 14-06-2022 07:22

permalink » url

tags » Incontri, FPschool, Gipsy Studio, Silvia Milanesi,



Sabato 18 e domenica 19 giugno 2022 presso Gipsy Studio, in via Giovan Battista Rasario 6A a Milano, inaugura l'esposizione fotografica collettiva Incontri. La mostra, ideata da Silvia Milanesi e organizzata da Gipsy Studio associazione culturale in collaborazione con FPschool scuola di fotografia, è dedicata a fotografi emergenti cui vuole offrire la possibilità di mostrare la personale visione fotografica del mondo.

Ogni partecipante esporrà un progetto composto da cinque immagini selezionate grazie alla collaborazione di Sandro Iovine. FPschool partecipa con Chiara Bia (Notturno), Andrea Botturi (I ponti di Milano), Letizia Bucci (Essay), Mario Lioy (Milano di notte), Mauro Milanesi (Evanescenze in periferia), Martina Mura (Ego) e Jacopo Zocchi (Curtains). Tutti i sette studenti di FPschool scuola di fotografia hanno partecipato all'ultimo Corso Avanzato di fotografia e presentano una stringata selezione dei loro progetti di fine corso. Partecipano inoltre alla mostra collettiva Inocontri Luciano Dei Rossi (Dancing with Lights&Shadows), Danilo Facci (La seduzione della luce) e Chiara Fogliato (Trasparenze, luci e colori).
Le stampe sono state realizzate da Gian Paolo Daldello.

Per ulteriori informazioni:
tel. 342 9878326 | e-mail info@gipsystudio.com



PROGRAMMA

sabato 18 giugno 2022
14:00 | Apertura della mostra
16:00 | Presentazione del progetto Gipsy Studio (Silvia Milanesi)
17:00 | Presentazione FPschool scuola di fotografia (Sandro Iovine)
19:00 | Welcome drink e musica dal vivo
21:00 | Chiusura della serata

domenica 19 giugno 2022
11:00 | Presentazione La seduzione della luce di Danilo Facci
11:30 | Presentazione Dancing with Lights&Shadows di Luciano Dei Rossi
12:00 | Presentazione Trasparenze, luci e colori di Chiara Fogliato

15:00 | Presentazione Evanescenze in periferia di Mauro Milanesi
15:30 | Presentazione Notturno di Chiara Bia
16:00 | Presentazione I ponti di Milano di Andrea Botturi
16:30 | Presentazione Ego di Martina Mura
17:00 | Presentazione Curtains di Jacopo Zocchi
17:30 | Presentazione Essay di Letizia Bucci

Martina_Mura_FPschool_mostra_Incontri.JPGMartina Mura, dal progetto di fine Corso Avanzato Ego. © Martina Mura.Jacopo_Zocchi_mostra_incontri.jpgJacopo Zocchi, dal progetto di fine Corso Avanzato Curtains. © Jacopo Zocchi.Andrea_Botturi_FPschool_mostra_Incontri.jpgAndrea Botturi dal progetto di fine Corso Avanzato I ponti di Milano. © Andrea Botturi.Mauro_Milanesi_FPschool_mostra_Incontri.jpgMauro Milanesi, dal progetto di fine Corso Avanzato Evanescenze in periferia. © Milanesi.Letizia_Bucci_mostra_Incontri.JPGLetizia Bucci, dal progetto di fine Corso Avanzato Essay. © Letizia Bucci.Lioy_Mario_FPschool_mostra_Incontri.jpgMario Lioy, dal progetto di fine Corso Avanzato Milano di notte. © Mario Lioy.Chiara_Bia_FPschool_mostra_Incontri.JPGChiara Bia, dal progetto di fine Corso Avanzato Notturno. © Chiara Bia.Chiara_Fogliato_mostra_Incontri.JPGChiara Fogliato, dal progetto Trasparenze, luci e colori. © Chiara Fogliato.Danilo_Facci_mostra_Incontri.jpgDanilo Facci, dal progetto La seduzione della luce. © Danilo Facci.Luciano_Dei_Ross_mostra_Incontri.jpgLuciano Dei Rossi, dal progetto Dancing with Lights&Shadows. © Luciano Dei Rossi.

Il PCTO con FPschool

date » 07-06-2022 08:23

permalink » url

tags » FPschool, Sandro Iovine, Didattiche, PCTO, Chiara Donna, Francesca Spera,



Tra le attività collaterali di FPschool scuola di fotografia che abbiamo incrementato nell'anno scolastico 2021/22 vi è anche la possibilità di effettuare il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) presso la nostra struttura. Oltre a offrire un supporto nella formazione fotografica, il PCTO presso FPschool scuola di fotografia permette di affiancare le competenze giornalistiche grazie alla collaborazione con la testata FPmag.

La prima studentessa che abbiamo accolto è Chiara Donna, che ha frequentato presso FPschool scuola di fotografia il Corso Base e il Corso Intermedio, iscritta al terzo anno del liceo linguistico Artemisia Gentileschi di Milano. Con lei abbiamo affrontato un percorso che partendo da competenze social si è man mano avvicinato alla scrittura giornalistica con la recensione di un libro fotografico per poi affrontare il tema delle interviste declinate in chiave video.

Considerata l'età di Chiara (sedici anni) e il fatto che si trattava della prima esperienza in assoluto come intervistatrice il risultato non può che essere considerato ottimo. Come è possibile vedere dai materiali preparatori in galleria, la redazione, la scelta delle location di ripresa, delle inquadrature e del montaggio sono state tutte fatte in autonomia. A fronte di qualche problema audio per i rumori ambientali, il risultato globale per una prima esperienza è più che buono, anche se Chiara dopo aver concluso il montaggio con la guida di Sandro Iovine, ha affermato con maturo spirito critico che, con il senno di poi, le riprese avrebbero potuto essere realizzate in un'unica location.

Fa infine piacere sottolineare anche il fondamentale supporto offerto anche da Francesca Spera, anche lei sedicenne studentessa del terzo anno presso il liceo linguistico Carlo Tenca di Milano, che sempre all'interno del PCTO presso FPschool scuola di fotografia ha curato le luci in esterni e partecipato al montaggio del video.

05_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg01_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg02_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg03_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg06_PCTO_FPschool_Chiara_Donna.jpg

Visita alla mostra di Cartier-Bresson al Mudec

date » 01-03-2022 17:36

permalink » url

tags » FPschool, Sandro Iovine, Didattica,



FPschool sta organizzando per i suoi studenti e per chiunque voglia aderire una visita, condotta da Sandro Iovine, alla mostra Henri Cartier-Bresson Cina 1948-49 / 1958 presso il Mudec - Museo delle Culture di Milano.
Per leggere la presentazione della mostra Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 / 1958 a cura di Chiara Donna (che sta svolgendo il PCTO presso FPschool e FPmag), clicca su questo link https://www.fpmagazine.eu/ita/news/HCB_la_scoperta_di_una_Cina_sconosciuta-2019.
All'indirizzo https://www.facebook.com/events/682811683063881 è possibile trovare l'evento Facebook dedicato all'iniziativa che può essere diffuso e condiviso. Le manifestazioni di interesse attraverso l'evento Facebook (Parteciperò o Mi interessa non costituiscono una prenotazione che deve invece essere effettuata inviando la propria adesione all'indirizzo e-mail info@fpschool.it.

Per maggiori informazioni:
info@fpschool.it | 02 49537171 | whatsapp | 334 3736867

02_Henri_Cartier_Bresson_Cina_Mudec_2022.jpg04_Henri_Cartier_Bresson_Cina_Mudec_2022.jpg03_Henri_Cartier_Bresson_Cina_Mudec_2022.jpg

Promart in visita a FPschool

date » 01-11-2021 11:27

permalink » url

tags » FPschool, Sandro Iovine. Promart, Tina Modotti, Antonio Cossu, Mudec,



Promart | libera associazione per la promozione delle arti è un'associazione culturale di Trento che sotto la guida infaticabile di Antonio Cossu promuove una serie di attività incentrate sulla diffusione della cultura intesa nelle sue più svariate forme. Tra le tante iniziative di Promart la visita alle mostre è sicuramente una delle più seguite. Per questo motivo in occasione della mostra Tina Modotti. Donne, Messico e libertà in corso di svolgimento al Mudec a Milano fino al 7 novembre 2021, è stato possibile organizzare presso la sede di FPschool scuola di fotografia un incontro con Sandro Iovine per commentare e analizzare quanto visto poco prima in mostra.

Quello che ne è scaturito è stato un interessante e costruttivo confronto sul personaggio Tina Modotti e sulle possibili influenze che la sua decisamente articolata e ingombrante biografia può esercitare nella lettura e nella valutazione della sua opera fotografica.

FPschool_Promart_Trento_02.jpgFPschool_Promart_Trento_03.jpg

I nostri studenti: Silvia Milanesi inaugura Gipsy Studio

date » 10-09-2021 14:45

permalink » url

tags » FPschool, Silvia Milanesi, Gipsy Studio,



Silvia Milanesi e Gipsy Studio ve li avevamo già fatti conoscere con una diretta Facebook a dicembre dello scorso anno. Allora Silvia Milanesi, che si è formata fotograficamente presso FPschool, aveva appena preso possesso dei locali in cui stava nascendo Gipsy Studio. Nel frattempo l'attività ha preso il via, ma solo domenica 12 settembre a partire dalle ore 14:00 avrà luogo a Milano, in via Giovanni Battista Rasario 6A l'inaugurazione ufficiale che prevede un ricco programma che potete leggere nelle prime tre immagini in galleria.

Fra i numerosi ospiti del pomeriggio ci sarà anche il nostro docente Gianfranco Ferraro che esporrà una selezione di dieci immagini dal suo progetto Indivisibili che presenterà agli intervenuti alle ore 16:00. Inoltre alle 15:00 interverrà in streaming anche il nostro direttore Sandro Iovine che Farà un breve introduzione al lavoro di David LaChapelle.

Scopri l'interessante convenzione che Gipsy Studio offre in esclusiva agli studenti di FPschool.

Info
e–mail: info@gipsystudio.com
telefono: +39 342 98 78 326

FPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_001.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_002.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_003.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_004.jpgFPschool_Gipsy_Studio_Inaugurazione_005.jpg

Posso fare il Corso Intermedio?

date » 08-09-2021 09:00

permalink » url

tags » Corso Intermedio di Fotografia, Test, Autovaluzione, livello, FPschool,

FPschool_Test_autovalutazione_Corso_Intermedio.jpg



Una delle domande più frequenti da parte di chi è interessato a frequentare il Corso Intermedio di Fotografia è relativa al livello di conoscenze tecniche richieste per poter frequentare le lezioni senza trovarsi in difficoltà. È senza dubbio una domanda più lecita da parte di chi ha una formazione da autodidatta o a frequentato corsi presso altre scuole.

Per agevolare chi visita il nostro sito abbiamo quindi pensato di sperimentare un semplice test basato sul programma del Corso Base, cui si accede dalla pagina del Corso Intermedio di Fotografia. Si tratta di una soluzione pratica e veloce che vuole fornire un primo orientamento a chi, pur interessato al Corso Intermedio, ha ragione di nutrire dei dubbi sul proprio livello di preparazione. Una volta risposto alle venti domande da cui è composto il test è sufficiente verificare il proprio punteggio. Se questo è superiore o uguale a 14 non si dovrebbero incontrare problemi nel frequentare il Corso Intermedio di Fotografia. Se invece il totale delle risposte dovesse risultare inferiore a 14 sarebbe probabilmente consigliabile partire dal Corso Base.

Teamwork Comunicazione Visiva



FPschool scuola di fotografia è lieta di annunciare una nuova collaborazione con Accademia Italiana di PNL, che da più di quindici anni promuove la Programmazione Neuro Linguistica in base agli standard definiti dalla Society of NLP, l’organizzazione internazionale che fa capo al dott. Richard Bandler, co-fondatore della PNL. La collaborazione si concretizza nella realizzazione del Teamwork Comunicazione visiva, un seminario modulabile che può essere fruito tanto in presenza quanto in modalità on-line, finalizzato a sviluppare le capacità comunicative interne ed esterne a un gruppo di lavoro.
Gualtiero Tronconi e Sandro Iovine, docenti del Teamwork Comunicazione visiva, hanno elaborato un percorso che partendo dalle immagini permette di entrare nel mondo della comunicazione per approdare alle parole e al linguaggio come strumento di espressione di abilità che consentano a ogni team di conseguire i risultati perseguiti.



Sviluppato attraverso moduli esperienziali seguiti da spiegazione, Il Teamwork Comunicazione visiva si propone di trasmettere competenze attraverso la diretta esperienza personale e di gruppo, seguiti da una raccolta di feedback volta al consolidamento delle abilità apprese.
Per informazioni e iscrizioni wow.accademiapnl.com/teamwork-comunicazione-visiva


Accademia Italiana di PNL Srl è una società che si occupa di formazione e coaching da oltre 18 anni rivolgendo i suoi servizi a privati e aziende. Nei confronti dei privati Accademia opera attraverso un calendario corsi aperti al pubblico. Per le aziende esistono diverse modalità di intervento: la formazione tailor-made e on-demand, i corsi per imprenditori e professionisti e le attività di teamwork e team building. Nel corso degli anni, altre a migliaia di privati, Accademia ha formato personale e management di aziende e istituzioni come: Allianz, BNL, Fineco, Daf, Maxi Sport, Sapio, Sorgenia, Politecnico di Torino, SIdP, Università Vita e Salute del San Raffaele, Università Statale di Milano.

I docenti di FPschool vincono il concorso internazionale Kaunas Photo Star 2020

date » 13-09-2020 10:02

permalink » url

tags » Gianfranco Ferraro, Chiara Panariti,


La mostra, presso la Kaunas Photography Gallery, del progetto Cronostasi di Gianfranco Ferraro & Chiara Panariti, vincitore del Primo premio al Kaunas Photo Star Award 2020, nell'ambito di Kaunas Photo 2020. © Karolina Krinickaité / KAARA Fotografia.

I nostri docenti Gianfranco Ferraro e Chiara Panariti, hanno conseguito un prestigioso successo internazionale vincendo il concorso Kaunas Photo Star 2020, legato al festival Kaunas Photo 2020, con il progetto Cronostasi. Il lavoro nato durante il periodo del lockdown a causa della pandemia di coronavirus Covid-19, nasce dall'impossibilità di muoversi liberamente e si propone di raccontare il modo in cui i cittadini, costretti a vivere all'interno delle proprie abitazioni senza poter uscire, hanno vissuto le proprie case, riscoprendo i balconi e le finestre come spazi di attività e socializzazione.

Le fotografie di Gianfranco Ferraro e Chiara Panariti sono esposte dal 3 al 30 settembre 2020 presso il prestigioso spazio della Kaunas Photography Gallery, nella città di Kaunas, in Lituania.


Il progetto Cronostasi era stato pubblicato nell'agosto 2020 da FPmag e può essere visitato nella sua interezza all'indirizzo https://readers.fpmagazine.eu/cronostasi_gianfranco_ferraro_chiara_panariti-p21874

02_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg03_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg04_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg05_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg06_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg07_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg08_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg09_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg10_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg11_Cronostasi_Gianfranco_Ferraro_e_Chiara_Panariti_Kaunas_PPhoto_Star_2020_First_Prize.jpg

A proposito di letture portfolio

Sandro_Iovine_Augusto_Pieroni_Arturo_Safina_People_in_Frames_1_luglio_2020

Dopo il webcast di myphotoportl.com a cura di Salvatore Picciuto, su invito del Gruppo Scatto di I Colori Della Vita - Trapani, Augusto Pieroni e Sandro Iovine sono tornati a parlare del portfolio fotografico nell'ambito di Poeple in Frames, condotto da Arturo Safina. Prendendo ancora una volta spunto dal volume PORTFOLIO!
Costruzione e lettura delle sequenze fotografiche
di Augusto Pieroni, Edizioni Postcart, il dialogo si è sviluppato intorno alle modalità di presentazione e al rapporto tra chi sottopone le proprie immagini e chi è deputato a leggerle, con una serie di considerazioni nate dalle esperienze professionali di Augusto Pieroni e Sandro Iovine.

Sullo stesso argomento:
Portfolio! Webcast con Augusto Pieroni e Sandro Iovine


Mercoledì 1 luglio 2020 | Durata: 1:58:52 | © I Colori Della Vita - Trapani



search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.fpschool.it/news_ed_eventi-d

Share link on
Chiudi / Close
loading